Diario
22 maggio 2020
La lotta al bias di conferma
Noi esseri umani abbiamo bisogno di altro, oltre che di pane ed un tetto. Abbiamo bisogno
dei Sogni, come il riflettere su di un Altrove
nel quale si trovino giustizia, benevolenza e
compassione, così come sentiamo pure la necessità
delle Illusioni: Che amiamo qualcuno e che siamo
da questi reciprocamente amati; che siano presenti
dei gruppi che organizzano complotti ai danni di
tutta l'umanità, che attraverso la matematica
si riesca a vincere al Lotto ed in Borsa.
Che - madre - tu non morirai e non mi lascerai
mai solo ...
Cose così.
E nessuna forza razionale dissuade da Sogni ed Illusioni; è completamente inutile negarli attraverso un elenco di prove basate sulla realtà, così come è superfluo operare tramite la derisione ed il sarcasmo. Il bisogno irrazionale che porta ad avere una fede o ad essere convinti che le ipotetiche cospirazioni esistano davvero - nella mia opinione - possono essere vinte soltanto fornendo ad ognuno il posto che merita: Essere loro stessi i promotori della falsificazione di tali nefaste credenze, sottraendo la necessità continua del bias di conferma di cui si nutrono.
E questo bias non lo vince nè la pacata Ragione e neppure la derisione, ma solo la gioia che nasce dalla partecipazione di tutti noi e dalla collaborazione di ognuno, allo svelamento.
Alf
| inviato da Ricciotti il 22/5/2020 alle 17:32 |
16 maggio 2020
Cronache dal Coronacene (Coronazoico ?)
Questo sotto-periodo geologico (eone) dell'Antropocene
- epoca plasmata dagli effetti di un virus sulla
massiccia attività umana su Terra - vive di episodi.
Oggidì nel maggio 2020, se devi lavorare, non è che ti è permesso di uscire di casa: Lo devi fare, punto.
Ma cosa dire e scrivere circa l'attività politica che dobbiamo esercitare in quanto popolo sovrano? Per quei pochi che ancora pretendono di influire sulla vita sociale mediante azioni e idee, tutto ciò è assolutamente permesso: Possiamo protestare,
proporre, manifestare e decidere liberamente.
Col cazzo, ma lo si può fare.
Siamo sovrani liberi cui il Tiranno consente
di agire, senza vincoli o costrizioni.
Di scegliere - necessariamente e risolutamente - con il benemerito cazzo.
Alf
| inviato da Ricciotti il 16/5/2020 alle 20:25 |
13 maggio 2020
Pepetito ed Ettore sono d'accordo
"Se qualcosa può andare male, andrà certamente male".
Questa è una delle principali declamatorie enfatiche della Legge (empirica e pragmatica) di Murphy;
la più verificata, nella mia opinione.
Ma che voglio intendere?
Rimugino sulle implicazioni individuali che il periodo storico del Coronacene potrà inverare sulla vita solitaria e sociale delle persone, e se ve ne saranno di positive. Poco probabili, queste ultime.
Vi saranno trasformazioni per omotetia; ego che si amplieranno o ridurranno, eppure non posso fare a meno di trascurare la pessima natura umana ed arrischiare un paio di vaticini: L'incremento di patologie mentali (alcolismo, per esempio), articolari (cervicali), panze e sederi lievitati
a dismisura.
Non mi aspetto alcuna meravigliosa evoluzione nella
- e della - Polis; lo spettacolo penoso offerto dai cantanti e suonatori dai balconi, la stupida etichetta di "Eroi" affibbiata a coloro che - semplicemente - svolgevano il loro dovere, eccetera, sono qui per restare. E me ne sono segnate molte altre, e tutte amare. Insomma, ci si ridurrà alla usuale pantomima attoriale ed autocelebrativa del noto - e paesano - Paese.
Alf
| inviato da Ricciotti il 13/5/2020 alle 9:2 |
9 maggio 2020
Il mio nuovo fiore per te
Il fiore per te, Wanda.
Alfredo
| inviato da Ricciotti il 9/5/2020 alle 14:45 |
6 maggio 2020
Stalker
Film sovietico che narra in appena tre ore,
ma che ne paiono sette, la storia di un gruppetto di amici partenopei che vanno a fare una gita nei boschi, che parlano e parlano e parlano, perdendosi.
Lo spettatore appena finisce il film e viene liberato dalle catene che gli impedivano la fuga e dal bavaglio che gli interdiva l'urlare, si alza solitamente con un discreto aplòmb e notevole portamento blasè, ed inizia la sua algida ricerca degli attori, del regista, degli sceneggiatori e di tutti i tecnici (fonico, fotografo, scenografo, costumisti, trovarobe, elettricisti, etc.
Tutti, insomma) sperando di trovarli ancora vivi e verdi.
Alf
| inviato da Ricciotti il 6/5/2020 alle 7:45 |
|